Skip to main content

Giappone, informazioni per il viaggio

Per arrivare in Giappone si possono scegliere voli non-stop o voli diretti. I primi non prevedono nessun cambio di aereo e nessuno scalo, i secondi prevedono almeno uno scalo e un possibile cambio di aereo.

Gli aeroporti internazionali in Giappone sono a Tokio e Osaka. Il viaggio dura circa 12 ore.

La Japan Airlines, l’Alitalia e l’ANA collegano l’Italia al Giappone ogni giorno con voli diretti da Roma e Milano. Da Torino, Lufthansa, Air France e KLM offrono voli con almeno un scalo.

Se volete visitare altre città usando voli interni, vi conviene l’aeroporto di Osaka. Il terminale nazionale è nello stesso aeroporto. A Tokio sono separati. Arrivati al terminale internazionale, dovrete viaggiare altre due ore per raggiungere il terminale nazionale.

Dove alloggiare

Il Giappone offre diverse soluzioni adatte ad ogni tasca e ad ogni esigenza. Si va da alberghi di tutte le categorie a locande tradizionali, B&B;, ostelli per la gioventù, templi buddisti e centri termali.
Gli hotel di tutte le categorie sono di norma arredati all’occidentale. In media i prezzi sono più alti rispetto a quelli europei.

Chi vuole alloggiare in perfetto stile giapponese dovrà trascorrere almeno una notte in un ryokan o nei minshuku, case private che offrono un servizio di Bed & Breakfast (una delle soluzioni più economiche).
I Ryokan hanno tariffe diverse a seconda della qualità. Diversamente dagli alberghi, i prezzi sono per persona.

Gli ostelli richiedono la tessera associativa della Japan Youth Hotel Association o della International Youth Hostel Federation.

C’è anche la possibilità di essere ospitati in un tempio buddista. L’Ufficio Nazionale del Turismo Giapponese vi fornirà la lista dei templi che accettano ospiti.

Close Menu